Regole
- L'iscrizione ad ischia.it è assolutamente gratuita e non comporta obblighi di nessun tipo.
 - Una regola a cui teniamo, è il rispetto degli altri: su annunci.ischia.it, come ovunque, si è responsabili di quello che si dice!
 - Quando ci si iscrive, se tutto funziona a dovere, la mail di conferma dell'iscrizione arriva nel giro di pochi secondi. Se non arriva, è possibile che si sia sbagliato a scrivere l'indirizzo e-mail: si controlli subito nella pagina di gestione del profilo.
 - Se si hanno messaggi di password sbagliata o utente inesistente probabilmente: o la si scrive male, oppure c'è qualcosa che non funziona nel sistema. In questo caso, si può scrivere a info@ischia.it riportando esattamente il problema, la configurazione del computer e la situazione in cui si è verificato l'errore.
 - Non considerare responsabile l'amministratore del sistema per i comportamenti degli utenti.
 - Tenere in mente che ogni testo verrà letto da un'ampio pubblico. Fare attenzione a ciò che si scrive.
 - Occorre ritenere che ogni singolo individuo esprima le proprie opinioni, e non rappresenta la propria organizzazione (a meno che ciò non venga esplicitamente detto).
 - Gli annunbci devono essere brevi e centrati sull'argomento. Non si scriva su temi off-topic, non ci si ripeta e non si inseriscano testi giusto per sottolineare gli errori di battitura o i refusi degli altri. Sono questi i comportamenti che, ben più di altri, testimoniano dell'immaturità dei principianti.
 - Falsificazioni e imbrogli non rientrano tra i comportamenti approvati.
 - Si eviti di inserire annunci che non sono altro che gratuite repliche.
 - Ci si preoccupi di essere brevi senza essere eccessivamente concisi. Limitare la lunghezza delle righe a meno di 65 caratteri .
 - Non inviare eccessive informazioni quando non richieste.
 - Tenere in mente che il destinatario è un essere umano la cui cultura, lingua ed umore hanno riferimenti diversi dal vostro. Ricordarsi anche che i formati riguardanti date, misure, idiomi possono essere trasmessi in modo incorretto. Va prestata particolare attenzione alle forme di sarcasmo e ironia.
 - Messaggi che procurano molestie sessuali o razziali possono anche avere conseguenze legali.